Share the post "Bari: Pier Paolo Pasolini: Thanatos e il linguaggio del corpo"
06 marzo 2017 presso Cinema Splendor a Bari.
Il lavoro si è poi trasformato, in questi anni, in una mostra itinerante dal titolo “Progetto di opere Future”. A partire dalle opere grafiche di Claudio, attraverso la forza della dedica alla cara Ilaria, abbiamo visitato i nostri Circoli e i Comuni della Puglia incontrando i luoghi attraverso i poliedrici temi pasoliniani. A conclusione di questo importante viaggio
Lunedì 6 marzo 2017 alle ore 18.00, presso il Cinema Splendor di Bari,
terremo il convegno dal titolo:
Pier Paolo Pasolini: Thanatos e il linguaggio del corpo
Progetto di opere future – Opere grafiche di Claudio Vino
a Ilaria
Interventi di:
ANGELA FELICE – Direttore del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (PN). Già consulente scientifico per il Ministero della Pubblica Amministrazione. Direttore artistico del Teatro Club di Udine. Vicepresidente dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Firma di numerose testate, ha al suo attivo diverse pubblicazioni con importanti case editrici come Laterza, Palumbo e Marsilio.
ROBERTO CHIESI – Critico cinematografico e responsabile del Centro Studi Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna. Scrive per i periodici cinematografici “Cineforum”, “Segnocinema”, Cinecritica,”Cinesessanta”. E’ autore di diverse monografie.
PASQUALE VOZA – Professore emerito di Letteratura italiana all’Università A. Moro di Bari. Presidente onorario del Centro interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani. Membro del comitato scientifico della rivista internazionale “Studi pasoliniani” e della rivista “Historia Magistra”. E’ autore di numerosi saggi.
FEDERICO AMICO – Responsabile Nazionale Arci Buone pratiche e Diritti Culturali
Saluti di:
MICHELE EMILIANO– Presidente Regione Puglia
SILVIO MASELLI – Assessore alle Culture Comune di Bari
DAVIDE GIOVE – Presidente ARCI Puglia
CLAUDIO VINO – Artista
Argomenti trattati nel convegno:
Angela Felice: Il nini muàrt. Vita e morte nel Pasolini della Meglio gioventù.
Roberto Chiesi: La degradazione del corpo in Salò.
Pasquale Voza: I giovani infelici, tra Potere consumistico e Sessantotto.
Federico Amico: ARCI e la memoria di Pier Paolo Pasolini
Commenta con Facebook
Share the post "Bari: Pier Paolo Pasolini: Thanatos e il linguaggio del corpo"