Cosa troverete nell'articolo
Come posso organizzare i miei diffusori surround 5.1 home theater?
Per i diffusori a torre il tweeter dovrebbe già trovarsi a un’altezza media. Ma è sempre possibile ricontrollare e, se necessario, alzarli o inclinarli.
Dove posizionare i diffusori surround?
I diffusori surround devono essere leggermente superiore a quella dei diffusori anteriori della stanza. Idealmente, circa 1 o 2 piedi sopra l’altezza della testa quando si è seduti. Questo perché i canali surround servono a creare un suono d’ambiente nella stanza. Quindi, si dovrebbe trarre vantaggio dal fatto che siano leggermente più lontani dalle orecchie.
A che distanza dovrebbero trovarsi 5.1 i diffusori devono essere?
La distanza tra i diffusori stereo dovrebbe corrispondono alla distanza tra il televisore e l’ambiente in cui si è seduti. Ad esempio, se si è seduti a due metri dal televisore, ogni diffusore stereo deve trovarsi a un metro e mezzo di distanza dal televisore.
Quanto devono essere distanti i diffusori destro e sinistro dal centro??
Queste sono linee guida e 12 piedi è comunque il posizionamento giusto per la musica stereo, quindi seguitelo e sarete a posto, a patto di posizionarli verso il punto centrale.Ram. 1, 1432 AH
Come si calcola il posizionamento dei diffusori?
Determinare il posizionamento dei diffusori
Posizionate il diffusore a 1/3 della distanza dalla parete anteriore e il sedile a 1/3 della distanza dalla parete posteriore. Ad esempio, se la vostra sala misura 15 piedi da parete a parete, posizionate la vostra poltrona a 5 piedi dalla parete posteriore e il vostro diffusore a 5 piedi dalla parete anteriore.
Ram. 25, 1442 AHQuanto devono essere arretrati i diffusori surround posteriori?
Per ottenere i migliori risultati quando si montano i diffusori surround su una parete posteriore, posizionateli in modo che fiancheggino l’area di ascolto principale e puntino verso la parte anteriore della stanza. Dovrebbero essere sollevati a un’altezza di circa due metri e mezzo e, idealmente, dovrebbero avere un spazio minimo di due metri e mezzo tra di loro, così come.
A che altezza devono essere posizionati i diffusori surround?
Quando non si installano diffusori per l’audio immersivo, posizionare i diffusori surround circa un metro e mezzo sopra l’altezza dell’orecchio di chi è seduto, che in genere è di due metri e mezzo. L’altezza corretta quando si utilizzano formati immersivi è un po’ controversa: alcuni affermano di posizionare i diffusori surround all’altezza delle orecchie, con tolleranze fino a un metro e mezzo sopra l’altezza delle orecchie.Sha. 23, 1441 AH
A che altezza devono essere montati i diffusori?
Montate i diffusori surround laterali entro l’intervallo consigliato di 90-110 gradi, circa 1-2 piedi sopra il livello della testa. Montate i diffusori Prime Elevation il più in alto possibile sulle pareti laterali, sullo stesso piano indicato nel diagramma.Ram. 27, 1443 AH
Quanto devono essere distanti i diffusori dalla parete?
a 3 metri di distanza
Ricordate che anche le pareti riflettono il suono. I diffusori dovrebbero essere almeno 3 metri e mezzo lontano dalla parete più vicina (soprattutto se il diffusore si trova in un angolo). Molti diffusori hanno porte per i bassi rivolte all’indietro. Se si posiziona la porta dei bassi posteriore troppo vicina alla parete, le onde sonore vengono riflesse, con conseguente perdita di tempo.